Formazione

La proposta formativa della scuola è caratterizzata dalla pratica e dalla elaborazione dell’esperienza personale: apprendimento attraverso l’esperienza. Ad ogni allievo vengono forniti tutti gli strumenti utili per sviluppare una sensibilità e una manualità per l’autonomia decisionale in ambito professionale.

Questo tipo di approccio fa crescere la persona prima del tecnico !

Siamo convinti come scuola che una buona persona sia in grado di superare con l’adeguata sensibilità tutte le difficoltà che potranno verificare nel lavoro con il prossimo. Lo shiatsu è un esperienza di relazione fra due persone primariamente.

Il contesto, la tecnica servono a creare i presupposti di relazione con un setting e con un obbiettivo.

Percorso di formazione professionale triennale

Il percorso formativo della scuola professionale di shiatsu Nima è caratterizzato da un corso di studi di 3 anni con un programma collaudato attraverso un esperienza di insegnamento trentennale. La formazione fornita dal Metodo Shiatsu Nima permette di raggiungere alti standard di preparazione idonei per lo svolgimento della professione di Operatore Shiatsu.

La didattica della Scuola è continuamente posta in revisione. Il Direttore Didattico è responsabile dei programmi della formazione, risponde alle richieste provenienti dagli insegnanti per eventuali cambiamenti del piano formativo. Il Direttore Didattico è promotore di nuovi progetti in accordo con il corpo docente.

Perché iniziare un percorso di studio di Operatore Professionale Shiatsu Metodo NIMA:

Lo shiatsu nelle mani di tutti” è lo slogan della nostra scuola, Shiatsu Nima, che vuole sottolineare la semplicità di questa straordinaria tecnica, che può essere imparata da tutti.

Ogni persona ha dentro di sé l’istinto di usare le mani in senso lenitivo e curativo, ma molti non sanno che praticare shiatsu è terapeutico quanto riceverlo! Per imparare shiatsu non è richiesta alcuna conoscenza di base, ma ciò che è necessario sapere (anatomia e fisiologia energetica, ecc..) viene appreso nella formazione. Non c’è un limite di età perché in qualunque momento della propria vita si può decidere di intraprendere un nuovo percorso professionale. Il metodo di insegnamento Nima rende accessibile a tutti l’apprendimento dello shiatsu. È un grande investimento che una persona fa nei confronti di se stessa per la propria salute, per la propria famiglia e per la comunità.

PRIMO ANNO

Studio delle posture personali

Studio delle posizioni da attuare quando si esegue un trattamento

Tecniche di contatto e pressione sul corpo

Formazione dei pollici, palmi, gomiti e ginocchia

Studio della respirazione corretta

Studio del percorso energetico dei meridiani

Studio dei punti fissi e come reperirli

Studio dei punti particolari e come reperirli

Studio dei punti lungo canali (Meridiani) e come reperirli

Studio degli stili di scuole diverse: Namikoshi – Masunaga

Studio del Kata (forma di esecuzione dello Shiatsu) con i pollici su tutto il corpo, compiuto in modo corretto, pressioni perpendicolari, costanti, concentrate e rilassate

Kata del loto.

Lo scopo è quello che l’allievo sia in grado di eseguire un trattamento completo su tutto il corpo senza dubbi ed esitazioni su ogni tipo di persona , eseguendolo con uno schema fisso con pressioni corrette e piacevoli.

Durante il periodo estivo sarà possibile fare pratica in occasione di incontri aperti al pubblico .

SECONDO ANNO

Tecnica di valutazione energetica dei punti yu (dietro la schiena)

Tecnica di valutazione energetica dei punti bo (davanti sull’addome)

Reperimento dei punti alterati

Schemi di cambiamento (vari collegamenti)

Studio del Kata con i gomiti

Studio del Kata con le ginocchia

Tecnica di pressione su un punto

Tecnica di pressione su due punti contemporaneamente

Kata con i gomiti

Tecniche per controllare il respiro e la concentrazione.

Applicazione di tutta la tecnica a tipologie di persone specifiche, attraverso la creazione di un servizio ad hoc, capacità di valutare il destinatario, fruitore del trattamento, producendo così un servizio modulare e personalizzato.

Approfondimento teorico secondo anno

Anatomia e Fisiologia energetica

Yin e Yang (polarità nello Shiatsu)

Approfondimenti culturali e filosofici della cultura orientale comparata alla occidentale

Cinque Movimenti – Cinque Elementi

Lo scopo è quello di portare l’allievo ad una maggiore sensibilità e competenza, così da produrre un trattamento personalizzato su ogni tipo di persona.

** date le caratteristiche di tipo didattico del corso: è necessario operare in gruppi di lavoro di almeno 6 persone, con almeno 8 iscritti l’anno didattico sarà svolto nella propria sede di appartenenza.

TERZO ANNO

trattamento energetico personalizzato

studio delle discipline complementari

kata delle articolazioni

test kinesiologici

esercizi correttivi

ESAME:

al termine di ogni anno l’allievo potrà accedere al successivo anno di corso grazie al superamento di una sessione d’esame.

Info: segreteria@shiatsunima.it